-
Canali
- CAMPAGNA NAVE CARABINIERE Qui potrai vedere i filmati andati in onda in tv con resoconti della Campagna Navale, che toccherà vari Paesi: Arabia Saudita, Australia, Indonesia, Malesia, Oman, Pakistan, Singapore e Sri Lanka.
- SPOT MARINA MILITARE
- ATTIVITA` OPERATIVA La Marina Militare partecipa con il proprio personale e mezzi a operazioni militari ed esercitazioni aeronavali sia a carattere nazionale che internazionale. Alcuni interventi appartengono alla sfera della cooperazione civile-milare (COCIM): si tratta delle attività con cui la Marina contribuisce al contrasto all’inquinamento dell’ambiente marino, alla ricerca archeologica subacquea e concorre alle attività proprie della Protezione Civile.
- VIDEO PROMOZIONALI In questa sezione si trovano i video promozionali prodotti sia dalla Marina Militare che da altre organizzazioni o enti.
- DOCUMENTARI Documentari che il personale della Marina, in particolare il Media Combat Team, produce per approfondire alcune tematiche di interesse.
- FILM SULLA MARINA, DOCUMENTARI E VIDEO STORICI Canale dedicato ai film, ai filmati e ai documentari di tipo storico.
- VISTI IN TV Programmi o TG in cui si parla della Marina Militare e delle sue attività.
- MARINA MILITARE NEWS Questa sezione è dedicata ai servizi di informazione realizzati dalla Marina Militare. I servizi, completamente autoprodotti, riguardano le varie attività e le iniziative dell Marina Militare.
- YOUNAVY In "Younavy" sono inseriti tutti quei video, compresi quelli goliardici, che sono auto-prodotti da personale della Marina Militare.
- IL MESE IN 60 SECONDI Le principali notizie che riguardano la Marina in una clip di un minuto
- SPORT In questa sezione sono inseiriti i video, sia prodotti dalla Marina che non, che riguardano gli avvenimenti sportivi a cui partecipa il personale della Marina Militare.
- TOP VIDEO MARINA Il canale dove troverai i video più visti e interessanti sulla Marina

TARANTO E BRINDISI SONO ANCORA IL CUORE E LA BASE STRATEGICA NEL MEDITERRANEO PER LA MARINA MILITARE
VISTI IN TV
20/01/2014Brindisi e Taranto rappresentano ancora oggi il cuore e la base strategia nel Mediterraneo per la Marina Militare italiana, che vive oggi uno dei periodi più difficili della sua storia. Intervista al Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio Giuseppe De Giorgi.
-
16:46 SPECIALE ALTAMAREA SCUOLA NAVALE MILITARE MOROSINI VENEZIA
SPECIALE ALTAMAREA SCUOLA NAVALE MILITARE MOROSINI VENEZIA
-
03:43 UN GIORNO IN UN SOTTOMARINO
Servizio di La7 che si è imbarcata per un giorno a bordo del sommergibile Romei, per navigare negli abissi e scorpire come vive l'equipaggio di un sommergibile
-
18:00 SPECIALE ALTAMAREA - CENTRO DI ADDESTRAMENTO AERONAVALE `MARICENTADD` DELLA MARINA MILITARE A CURA DI RTV SAN MARINO
Un approfondimento, attraverso immagini e interviste, sulla attività che quotidianamente svolge il personale istruttore di Maricentadd, per prevenire e fronteggiare le emergenze in mare.
-
03:06 SPECIALE EASY DRIVER (RAI1) ALL`ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO
Servizio nell'ambito del programma Easy Driver RAI, all'interno dell'Accademia Navale di Livorno
-
02:50 SPECIALE TGR3 SULLA LANTERNA DEI MONTORSOLI, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL FAI
Speciale TGR3 sulla Lanterna dei Montorsoli, in occasione della giornata del FAI
-
02:54 OPEN DAY ACCADEMIA NAVALE
Se ti sei perso l'Open Day del 4 febbraio in Accademia Navale, rivedilo attraverso il servizio di Sky Tg24.
-
01:54 SERVIZIO RAINEWS 24 SULLA CAMPAGNA DI NAVE CARABINIERE
-
10:22 RAI ITALIA - INTERVISTA ALL`AMM. GIRARDELLI SULLA CAMPAGNA DI NAVE CARABINIERE
Intervista al Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio Valter Girardelli, sulla Campagna di nave Carabiniere in sud-est asiatico e Australia
-
01:28 LINEABLU CARTOLINA DA NAVE VESPUCCI - VALENCIA
-
01:53 LINEABLU - CARTOLINE DA NAVE VESPUCCI - BREST
-
02:19 LINEABLU - CARTOLINE DA NAVE VESPUCCI - ANVERSA
-
02:00 LINEA BLU - CARTOLINE DA NAVE VESPUCCI - COPENAGHEN
-
02:19 LINEA BLU - CARTOLINE DA NAVE VESPUCCI - OSLO
Come vivono 100 allievi della prima classe a bordo VESPUCCI in aggiunta a circa 250 membri di equipaggio.
-
02:29 IN SUPPORTO ALLE POPOLAZIONI TERREMOTATE
-
02:04 LINEA BLU - CARTOLINE DA NAVE VESPUCCI - DUBLINO
-
02:03 LINEA BLU - CARTOLINE DA NAVE VESPUCCI - CADICE
-
02:35 LINEA BLU - CARTOLINE DA NAVE VESPUCCI - LISBONA
-
02:23 LINEA BLU - CARTOLINE DA NAVE VESPUCCI - PORT MAHON
-
05:15 FARO CAPO SPARTIVENTO
-
03:11 INTERVISTA
-
25:24 L`AMMIRAGLIO DE GIORGI A RAINEWS24 ILLUSTRA IL NUOVO PROGRAMMA NAVALE
Recentemente il Capo di Stato Maggiore della Marina è intervenuto a Rainews24 in un ampio servizio televisivo dedicato alla Marina Militare. Il Capo di Stato Maggiore oltre ad illustrare lo scenario geopolitico che oggi caratterizza il bacino mediterraneo, da dove emergono nuove sfide in materia di sicurezza nazionale, si è soffermato sulle principali operazioni che conduce la Marina e, soprattutto, sul programma di rinnovamento della Foltta, approvato dal Parlamento e avviato dal Governo. In particolare l’Ammiraglio De Giorgi ha parlato dei 10 nuovi e avveneristici Pattugliatori Polivalenti d’Altura (PPA) che avranno caratteristiche duali e che assicureranno un’elevata capacità marittima, garantendo non solo forme di difesa e sicurezza convenzionali ma anche un adeguato concorso alla protezione civile, alla tutela dei beni archeologici e all’antinquinamento.
-
04:51 TARANTO: LA RAI A BORDO DEL SOMMERGIBILE TODARO PER IL PROGRAMMA “D-DAY”
Il 25 e il 26 marzo è stata imbarcata sul modernissimo sommergibile Salvatore Todaro una troupe della RAI, composta dal regista Elio Mazzacane e dall'inviato Fabio Toncelli, per realizzare un servizio a carattere storico, nell'ambito del programma televisivo "D-Day i Giorni decisivi-L'Italia andò alla guerra". Il reportage andrà in onda venerdì 10 aprile su Rai 3 (prima serata), alle ore 21.05, nel corso della 3 ͣ puntata del programma. L'obiettivo del servizio Rai è quello di documentare le differenze tecnologiche tra i mezzi attuali e quelli dell'ultimo conflitto mondiale e, in tale ottica, i telespettatori potranno constatare come il sommergibile Todaro rappresenti la massima espressione tecnologica dei nostri tempi nel settore subacqueo. I sommergibilisti, conduttori del complesso mezzo, appartengo ad un corpo d'élite della Marina Militare, seri professionisti, fieri e orgogliosi del loro prezioso lavoro svolto per il Paese, eredi di grandi uomini come il comandante Salvatore, eroe italiano che ha dato lustro alla Forza Armata. Il sottomarino, intitolato per l'appunto a Salvatore Todaro, medaglia d'oro al valor militare, fu uno dei tanti protagonisti della seconda guerra mondiale, celebre per il salvataggio dell'equipaggio del piroscafo belga "Kabalo", dopo averlo silurato a comando del suo sommergibile, il Cappellini, guadagnandosi così l'appellativo di "Gentiluomo del mare" dalla stampa internazionale. Profonda e densa di significati risulta la lettera di una donna (con molta probabilità la madre di uno dei naufraghi sopravvissuti) ,pervenuta al valoroso comandante tramite l'ambasciata di Francia: "Signore, felice il Paese che ha dei figli come voi! I nostri giornali danno il resoconto del vostro comportamento verso l'equipaggio di una nave che il vostro dovere di soldato vi aveva imposto di affondare. Esiste un eroismo barbaro, e un altro davanti al quale l'anima si mette in ginocchio: questo è il vostro! Siate benedetto per la vostra bontà, che fa di voi un eroe non solo dell'Italia, ma dell'umanità". Uomini come Salvatore Todaro, Carlo Fecia di Cossato, Gianfranco Gazzana Priaroggia e Primo Longobardo hanno onorato eroicamente i propri doveri di militari, mostrando al mondo intero e ai posteri la vera immagine del marinaio italiano e dello spirito del Paese.
-
06:54 TG2 STORIE: ESERCITAZIONE MARE APERTO AL LARGO DEL MARE IONIO
In mare aperto le navi della Marina Militare per simulare le emergenze da gestire in uno scenario operativo reale. Sono circa 1.500 i militari che vi hanno preso parte per allenarsi a fronteggiare situazioni di pericolo in un periodo di grandi tensioni.
-
15:55 EROI MODERNI. INTERVIENE ALESSANDRO PULVIRENTI, SOTTUFFICIALE ELICOTTERISTA DELLA MARINA MILITARE
-
08:20 UNO MATTINA: ACCORDO TRA MARINA MILITARE E E DAY SURGERY
C'è un accordo virtuoso tra la Marina Militare italiana e una Onlus che si chiama Day Surgery. Se ne parla con il comandante Massimiliano Lauretti, e Giampiero Campanelli ordinario di chirurgia all'universita' dell'Insubria
-
39:16 RAI NEWS SPECIALE SUL NAUFRAGIO DELLA NORMAN ATLANTIC
''May Day'' lo speciale sul naufragio della Norman Atlantic: le immagini delle operazioni di salvataggio dei naufraghi che ha visto impegnati Marina Militare e Aeronautica (I parte e II parte)
-
05:30 UNO MATTINA: SU NAVE ETNA A NATALE NASCE UN BAMBINO
Medico in Marina, la vita di Serena Petricciuolo. Medico imbarcato su Nave Etna che nel giorno di Natale ha fatto nascere un bambino.
-
09:12 RAI 2, QUELLI CHE IL CALCIO: SI PARLA DEI SALVATAGGI DI NAVE ETNA A NATALE
Il presidente Napolitano, durante il suo discorso di fine anno, ha parlato della nave Etna della Marina Militare che, nella notte di Natale, ha salvato e soccorso centinaia di profughi. Una ufficiale della Marina, Serena Petricciuolo, ha fatto nascere un bambino. L'inviata al porto di Augusta in compagnia dei militare della Etna.
-
03:18 IL CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA MARINA PER LO SPECIALE TELETHON SU RAI2
-
01:57 TG2 PARLAMENTO, I RISULTATI DI MARE NOSTRUM
-
01:57 SERVIZIO DEL TG2 SULL`AUDIZIONE DEL CAPO DI STATO MAGGIORE SU MARE NOSTRUM
Servizio sull'audizione del Capo di Stato Maggiore amm. Giuseppe De Giorgi nell'ambito della commissione diritti umani del senato sul passaggio da Mare Nostrum a Triton. • Emittente Rai Due • Programma Tg2 • In onda il 09-12-14 ore 17:52 .
-
02:00 SERVIZIO DEL TGR LAZIO SULL`OPEN DAY A PALAZZO MARINA
Grande affluenza di pubblico all'Open Day di Palazzo Marina, aperto nella giornata del 21 novembre 2014 per fare conoscere ai visitatori i capolavori e le finezze architettoniche dello storico edificio.
-
07:20 UNOMATTINA ESTATE: LA STRAORDINARIA ROTTA DI NAVE ITALIA
La vela è una scuola di vita che fa bene a tutti, anche alle persone più fragili con disabilità e con problemi. Oggi seguiamo la straordinaria rotta di Nave Italia. Se ne parla con il capitano di vascello Angelo Virdis della Marina Militare.
-
31:17 LINEA BLU: SPECIALE GRANDE GUERRA A BORDO DEL CAVOUR - SECONDA PARTE
Il ricordo della Grande Guerra. L'equipaggio della Nave Cavour, portaerei della Marina militare italiana, la grande nave di bandiera guidata dal Comandante Luca Conti, ricorda i marinai che cent' anni fa fecero grande la Marina italiana. Il ruolo della Nave Cavour è centrale tutt'oggi in importanti imprese.
-
38:41 LINEA BLU: SPECIALE GRANDE GUERRA A BORDO DEL CAVOPUR - PRIMA PARTE
Il ricordo della Grande Guerra. L'equipaggio della Nave Cavour, portaerei della Marina militare italiana, la grande nave di bandiera guidata dal Comandante Luca Conti, ricorda i marinai che cent' anni fa fecero grande la Marina italiana. Il ruolo della Nave Cavour è centrale tutt'oggi in importanti imprese.
-
02:40 TGR PUGLIA - SBARCO MIGRANTI A TARANTO
-
02:13 TGR PUGLIA - SBARCO MIGRANTI DA NAVE ZEFFIRO
-
02:59 BBC NEWS - SERVIZIO OPERAZIONE MARE NOSTRUM
-
02:14 BBC NEWS - SERVIZIO SULL`OPERAZIONE MARE NOSTRUM
-
01:11 SERVIZIO TG 7GOLD - PROGETTO PON-PACS
-
01:39 RAI TG1 - `IL GUARDIANO DEL FARO`
-
02:44 SERVIZIO TG STUDIO 100 - RIENTRO A TARANTO DI NAVE CAVOUR E NAVE ETNA
-
11:58 INTERVISTA AMM. DE GIORGI, RIENTRO DEL 30° GRUPPO NAVALE
Intervista al Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio Giuseppe De Giorgi, sul 30° Gruppo Navale che rientra in Italia dopo una campagna all’estero.
-
11:58 SKY TG 24 - INTERVISTA AL CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA MARINA, AMMIRAGLIO GIUSEPPE DE GIORGI, SULLA MISSIONE `SISTEMA PAESE IN MOVIMENTO`
-
03:10 SERVIZIO TG STUDIO 100 - ARSENALE DI TARANTO
-
01:44 SERVIZIO RAI TG1 - VARO DELLA FREGATA FREMM CARABINIERE
-
08:37 RAI - UNOMATTINA - SERVIZIO SULL`OPERAZIONE `SISTEMA PAESE IN MOVIMENTO`
-
08:37 UNO MATTINA - INTERVISTA AMM. DE GIORGI SU 30° GRUPPO NAVALE
Rai Uno, Uno Mattina, nell'ambito della rubrica "Fa la cosa giusta" il Capo di stato maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Giuseppe De Giorgi, è stato intervistato in diretta. L'intervista verte sulle attività del 30° Gruppo Navale impegnato nella campagna "Sistema Paese in movimento".
-
07:22 TG1 STORIA PUNTATA DEDICATA ALL`IMPRESA DI ALESSANDRIA
Puntata dedicata alla Marina Militare e all’impresa di Alessandria. Se ne parla con Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare.
-
07:22 TG1 STORIA - SERVIZIO SULL`IMPRESA DI LUIGI DURAND DE LA PENNE
-
17:09 ATTIVITÀ UMANITARIA A BORDO DEL 30° GRUPPO NAVALE
Una nave per amico: la missione del 30^ gruppo navale della marina militare lungo le coste dell'Africa. Le unita' che compongono il 30^ gruppo navale sono la nave Cavour, la nave Etna, la nave Bergamini e la nave Comandande Borsini. Ne parliamo, fra gli altri, con il Capitano di Vascello Angelo Virdis dello Stato Maggiore della Marina Militare.
-
04:41 TARANTO E BRINDISI SONO ANCORA IL CUORE E LA BASE STRATEGICA NEL MEDITERRANEO PER LA MARINA MILITARE
Brindisi e Taranto rappresentano ancora oggi il cuore e la base strategia nel Mediterraneo per la Marina Militare italiana, che vive oggi uno dei periodi più difficili della sua storia. Intervista al Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio Giuseppe De Giorgi.
-
04:45 SERVIZIO TGR PUGLIA SU TARANTO `CUORE DELLA MARINA`
-
01:27 SERVIZIO TG1 SULLA MISSIONE CAVOUR REGISTRATO DURANTE LA SOSTA A MOMBASA
-
01:27 SERVIZIO RAI TG1 - SOSTA A MOMBASA DEL 30° GRUPPO NAVALE
-
02:29 RAI NEWS 24 - DIRETTA DAL PORTO DI AUGUSTA PER LO SBARCO DEI MIGRANTI DA NAVE ZEFFIRO
-
01:37 MARE NOSTRUM - SERVIZIO TG1 SU NAVE SAN MARCO
-
03:04 OPERAZIONE MARE NOSTRUM - SERVIZIO DEL TG2 SU NAVE SAN MARCO
-
22:15 L`AMMIRAGLIO DE GIORGI INTERVIENE A SKY TG24
-
01:34 MARINA MILITARE - INTERVENTO DEL CSMM A GENOVA E A CHIAVARI
Economia del mare, industria e futuro della flotta: l'Ammiraglio De Giorgi ne parla a Genova e a Chiavari. L'ammiraglio di squadra Giuseppe De Giorgi ha partecipato a due importanti convegni in Liguria correlati ai necessari sviluppi dei piani di ammodernamento della flotta. Il primo, tenutosi a Genova nelle sale del Gran Hotel Savoia e organizzato con il fondamentale contributo dell'Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici (UILM), centrato su PIL: economia del mare e industria, sinergie e sistemi, mentre il secondo, svoltosi presso l'Auditorium di Chiavari e organizzato dal Gruppo Territoriale Tigullio di Confindustria, riportava quale argomento principale La Marina Militare: impegni internazionali, flotta e future sfide. Gli interventi dell'Ammiraglio De Giorgi, una panoramica tecnico-operativa riguardante le esigenze di un piano di nuove unità navali per la Marina Militare, hanno riscosso unanimi consensi da parte delle varie autorità presenti, tra cui il sottosegretario Difesa, Sen. Roberta Pinotti, il presidente Regione Liguria, Dott. Claudio Burlando, i Sen. Massimo Caleo e Vitto Vattuone e il direttore di Agenzia Industrie Difesa, Ing. Marco Airaghi.
-
03:11 ESERCITAZIONE `BRILLIANT MARINER 2013`. SERVIZIO DI FRANCE24
Servizio dell'emittente televisiva France24 sulla "Brilliant Mariner 2013", un’attività a guida italiana iniziata il 26 settembre con impegnati oltre 5000 tra uomini e donne imbarcati su 21 Unità Navali delle Marine di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Turchia. L’Italia partecipa con 3150 uomini e donne in forza alle componenti specialistiche degli aeromobili imbarcati, della Brigata Marina San Marco, Nave Cavour, i Cacciatorpediniere Duilio e Mimbelli, l’Unità anfibia San Marco, le fregate Aliseo, Espero e Grecale, la rifornitrice Stromboli, la corvetta Fenice, i pattugliatori Foscari e Cigala Fulgosi, i cacciamine Crotone e Milazzo ed il sommergibile Pelosi, nonché 8 elicotteri di cui 5 EH 101, 2 AB 212, 1 SH90 e 8 aerei Harrier AV8B. A ricevere a bordo le massime autorità della NATO, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli e il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi.
-
04:30 IL CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA MARINA E IL FUTURO DELLA FORZA ARMATA
Un servizio su RaiNews24, andato in onda il 6 agosto, in cui l'Ammiraglio Giuseppe De Giorgi, a bordo del pattugliatore Libra, guarda al futuro della Marina tracciando un profilo che tocca tutti gli aspetti della Forza Armata.
-
01:55 CONVEGNO SULL`AMBIENTE E L`ENERGIA SOSTENIBILE `SOLE, VENTO E MARE` A BORDO DI NAVE VESPUCCI
Convegno sull'ambiente e l'energia sostenibile "Sole, Vento e Mare" che si è svolto a bordo della Nave scuole Amerigo Vespucci, ormeggiata al porto di Civitavecchia. Interventi delle nostre atlete del nuoto sicronizzato: Beatrice Callegari, Elisa Bozzo e Cristina Tempera
-
1:30:45 AUDIZIONE DELL`AMMIRAGLIO DI SQUADRA GIUSEPPE DE GIORGI (19.06.13)
Il 19 giugno 2013, presso la Commissione Difesa della Camera, le Commissioni riunite Difesa di Camera e Senato, hanno svolto l'audizione del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi.
-
07:55 LINEA BLU 17 GIUGNO: LA PORTEREI CAVOUR E TARANTO
La Marina Militare ha segnato la storia della città di Taranto e dà occupazione a molti civili e si parla di nuove assunzioni. L'ammiraglio di Squadra Giuseppe de Giorgi, Capo di Stato Maggiore della Marina, intervistato da Donatella Bianchi, parla delle missioni all'estero delle Forze Armate italiane, tra cui spiccano le operazioni antipirateria e ricorda la vicenda dei due maro' trattenuti in india. La portaerei Cavour però è impegnata anche a prestare aiuto alle popolazioni in difficoltà, trasportando aiuti medici con Operation Smile.
-
07:45 TG1 STORIA - INTERVISTA AL CAPO DI STATO MAGGIORE
Il 10 giugno 1918 la marina militare affondò con i MAS la corazzata austriaca Santo Stefano, un'impresa leggendaria e innovativa della nostra marina. Nei prossimi 10 anni la marina militare dovrà affrontare nuove sfide, non solo sul versante bellico ma anche su quello umanitario, con minori risorse economiche: 51 navi su 60 andranno in pensione nel prossimo decennio. A rischio la capacità marittima del paese. intervista all'Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Roberto Olla speaker
-
10:59 UNO MATTINA ESTATE: MARINA E OPERATION SMILE INSIEME PER LA SALUTE DEI PIÙ PICCOLI
Medici e marinai insieme per dare un sorriso a tutti quei bambini che non l'hanno mai avuto, anche perchè hanno delle malformazioni alla bocca o al viso. Ospiti in studio l'Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, e Domenico Scopelliti, Vicedirettore scientifico della fondazione Operation Smile Italia.
-
1:30:45 AUDIZIONE DELL`AMMIRAGLIO DI SQUADRA GIUSEPPE DE GIORGI (19.06.13)
Il 19 giugno 2013, presso la Commissione Difesa della Camera, le Commissioni riunite Difesa di Camera e Senato, hanno svolto l'audizione del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi.
-
07:22 TG1 STORIA PUNTATA DEDICATA ALL`IMPRESA DI ALESSANDRIA
Puntata dedicata alla Marina Militare e all’impresa di Alessandria. Se ne parla con Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare.
-
04:51 TARANTO: LA RAI A BORDO DEL SOMMERGIBILE TODARO PER IL PROGRAMMA “D-DAY”
Il 25 e il 26 marzo è stata imbarcata sul modernissimo sommergibile Salvatore Todaro una troupe della RAI, composta dal regista Elio Mazzacane e dall'inviato Fabio Toncelli, per realizzare un servizio a carattere storico, nell'ambito del programma televisivo "D-Day i Giorni decisivi-L'Italia andò alla guerra". Il reportage andrà in onda venerdì 10 aprile su Rai 3 (prima serata), alle ore 21.05, nel corso della 3 ͣ puntata del programma. L'obiettivo del servizio Rai è quello di documentare le differenze tecnologiche tra i mezzi attuali e quelli dell'ultimo conflitto mondiale e, in tale ottica, i telespettatori potranno constatare come il sommergibile Todaro rappresenti la massima espressione tecnologica dei nostri tempi nel settore subacqueo. I sommergibilisti, conduttori del complesso mezzo, appartengo ad un corpo d'élite della Marina Militare, seri professionisti, fieri e orgogliosi del loro prezioso lavoro svolto per il Paese, eredi di grandi uomini come il comandante Salvatore, eroe italiano che ha dato lustro alla Forza Armata. Il sottomarino, intitolato per l'appunto a Salvatore Todaro, medaglia d'oro al valor militare, fu uno dei tanti protagonisti della seconda guerra mondiale, celebre per il salvataggio dell'equipaggio del piroscafo belga "Kabalo", dopo averlo silurato a comando del suo sommergibile, il Cappellini, guadagnandosi così l'appellativo di "Gentiluomo del mare" dalla stampa internazionale. Profonda e densa di significati risulta la lettera di una donna (con molta probabilità la madre di uno dei naufraghi sopravvissuti) ,pervenuta al valoroso comandante tramite l'ambasciata di Francia: "Signore, felice il Paese che ha dei figli come voi! I nostri giornali danno il resoconto del vostro comportamento verso l'equipaggio di una nave che il vostro dovere di soldato vi aveva imposto di affondare. Esiste un eroismo barbaro, e un altro davanti al quale l'anima si mette in ginocchio: questo è il vostro! Siate benedetto per la vostra bontà, che fa di voi un eroe non solo dell'Italia, ma dell'umanità". Uomini come Salvatore Todaro, Carlo Fecia di Cossato, Gianfranco Gazzana Priaroggia e Primo Longobardo hanno onorato eroicamente i propri doveri di militari, mostrando al mondo intero e ai posteri la vera immagine del marinaio italiano e dello spirito del Paese.
-
25:24 L`AMMIRAGLIO DE GIORGI A RAINEWS24 ILLUSTRA IL NUOVO PROGRAMMA NAVALE
Recentemente il Capo di Stato Maggiore della Marina è intervenuto a Rainews24 in un ampio servizio televisivo dedicato alla Marina Militare. Il Capo di Stato Maggiore oltre ad illustrare lo scenario geopolitico che oggi caratterizza il bacino mediterraneo, da dove emergono nuove sfide in materia di sicurezza nazionale, si è soffermato sulle principali operazioni che conduce la Marina e, soprattutto, sul programma di rinnovamento della Foltta, approvato dal Parlamento e avviato dal Governo. In particolare l’Ammiraglio De Giorgi ha parlato dei 10 nuovi e avveneristici Pattugliatori Polivalenti d’Altura (PPA) che avranno caratteristiche duali e che assicureranno un’elevata capacità marittima, garantendo non solo forme di difesa e sicurezza convenzionali ma anche un adeguato concorso alla protezione civile, alla tutela dei beni archeologici e all’antinquinamento.
-
07:55 LINEA BLU 17 GIUGNO: LA PORTEREI CAVOUR E TARANTO
La Marina Militare ha segnato la storia della città di Taranto e dà occupazione a molti civili e si parla di nuove assunzioni. L'ammiraglio di Squadra Giuseppe de Giorgi, Capo di Stato Maggiore della Marina, intervistato da Donatella Bianchi, parla delle missioni all'estero delle Forze Armate italiane, tra cui spiccano le operazioni antipirateria e ricorda la vicenda dei due maro' trattenuti in india. La portaerei Cavour però è impegnata anche a prestare aiuto alle popolazioni in difficoltà, trasportando aiuti medici con Operation Smile.
-
11:58 INTERVISTA AMM. DE GIORGI, RIENTRO DEL 30° GRUPPO NAVALE
Intervista al Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio Giuseppe De Giorgi, sul 30° Gruppo Navale che rientra in Italia dopo una campagna all’estero.
-
39:16 RAI NEWS SPECIALE SUL NAUFRAGIO DELLA NORMAN ATLANTIC
''May Day'' lo speciale sul naufragio della Norman Atlantic: le immagini delle operazioni di salvataggio dei naufraghi che ha visto impegnati Marina Militare e Aeronautica (I parte e II parte)
-
06:54 TG2 STORIE: ESERCITAZIONE MARE APERTO AL LARGO DEL MARE IONIO
In mare aperto le navi della Marina Militare per simulare le emergenze da gestire in uno scenario operativo reale. Sono circa 1.500 i militari che vi hanno preso parte per allenarsi a fronteggiare situazioni di pericolo in un periodo di grandi tensioni.
-
03:43 UN GIORNO IN UN SOTTOMARINO
Servizio di La7 che si è imbarcata per un giorno a bordo del sommergibile Romei, per navigare negli abissi e scorpire come vive l'equipaggio di un sommergibile
-
01:27 SERVIZIO TG1 SULLA MISSIONE CAVOUR REGISTRATO DURANTE LA SOSTA A MOMBASA
-
31:17 LINEA BLU: SPECIALE GRANDE GUERRA A BORDO DEL CAVOUR - SECONDA PARTE
Il ricordo della Grande Guerra. L'equipaggio della Nave Cavour, portaerei della Marina militare italiana, la grande nave di bandiera guidata dal Comandante Luca Conti, ricorda i marinai che cent' anni fa fecero grande la Marina italiana. Il ruolo della Nave Cavour è centrale tutt'oggi in importanti imprese.
-
07:45 TG1 STORIA - INTERVISTA AL CAPO DI STATO MAGGIORE
Il 10 giugno 1918 la marina militare affondò con i MAS la corazzata austriaca Santo Stefano, un'impresa leggendaria e innovativa della nostra marina. Nei prossimi 10 anni la marina militare dovrà affrontare nuove sfide, non solo sul versante bellico ma anche su quello umanitario, con minori risorse economiche: 51 navi su 60 andranno in pensione nel prossimo decennio. A rischio la capacità marittima del paese. intervista all'Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Roberto Olla speaker
-
04:41 TARANTO E BRINDISI SONO ANCORA IL CUORE E LA BASE STRATEGICA NEL MEDITERRANEO PER LA MARINA MILITARE
Brindisi e Taranto rappresentano ancora oggi il cuore e la base strategia nel Mediterraneo per la Marina Militare italiana, che vive oggi uno dei periodi più difficili della sua storia. Intervista al Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio Giuseppe De Giorgi.
-
03:11 ESERCITAZIONE `BRILLIANT MARINER 2013`. SERVIZIO DI FRANCE24
Servizio dell'emittente televisiva France24 sulla "Brilliant Mariner 2013", un’attività a guida italiana iniziata il 26 settembre con impegnati oltre 5000 tra uomini e donne imbarcati su 21 Unità Navali delle Marine di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Turchia. L’Italia partecipa con 3150 uomini e donne in forza alle componenti specialistiche degli aeromobili imbarcati, della Brigata Marina San Marco, Nave Cavour, i Cacciatorpediniere Duilio e Mimbelli, l’Unità anfibia San Marco, le fregate Aliseo, Espero e Grecale, la rifornitrice Stromboli, la corvetta Fenice, i pattugliatori Foscari e Cigala Fulgosi, i cacciamine Crotone e Milazzo ed il sommergibile Pelosi, nonché 8 elicotteri di cui 5 EH 101, 2 AB 212, 1 SH90 e 8 aerei Harrier AV8B. A ricevere a bordo le massime autorità della NATO, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli e il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi.
-
17:09 ATTIVITÀ UMANITARIA A BORDO DEL 30° GRUPPO NAVALE
Una nave per amico: la missione del 30^ gruppo navale della marina militare lungo le coste dell'Africa. Le unita' che compongono il 30^ gruppo navale sono la nave Cavour, la nave Etna, la nave Bergamini e la nave Comandande Borsini. Ne parliamo, fra gli altri, con il Capitano di Vascello Angelo Virdis dello Stato Maggiore della Marina Militare.
-
08:37 UNO MATTINA - INTERVISTA AMM. DE GIORGI SU 30° GRUPPO NAVALE
Rai Uno, Uno Mattina, nell'ambito della rubrica "Fa la cosa giusta" il Capo di stato maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Giuseppe De Giorgi, è stato intervistato in diretta. L'intervista verte sulle attività del 30° Gruppo Navale impegnato nella campagna "Sistema Paese in movimento".
-
01:37 MARE NOSTRUM - SERVIZIO TG1 SU NAVE SAN MARCO
-
10:59 UNO MATTINA ESTATE: MARINA E OPERATION SMILE INSIEME PER LA SALUTE DEI PIÙ PICCOLI
Medici e marinai insieme per dare un sorriso a tutti quei bambini che non l'hanno mai avuto, anche perchè hanno delle malformazioni alla bocca o al viso. Ospiti in studio l'Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, e Domenico Scopelliti, Vicedirettore scientifico della fondazione Operation Smile Italia.
-
03:06 SPECIALE EASY DRIVER (RAI1) ALL`ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO
Servizio nell'ambito del programma Easy Driver RAI, all'interno dell'Accademia Navale di Livorno
-
04:30 IL CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA MARINA E IL FUTURO DELLA FORZA ARMATA
Un servizio su RaiNews24, andato in onda il 6 agosto, in cui l'Ammiraglio Giuseppe De Giorgi, a bordo del pattugliatore Libra, guarda al futuro della Marina tracciando un profilo che tocca tutti gli aspetti della Forza Armata.
-
03:04 OPERAZIONE MARE NOSTRUM - SERVIZIO DEL TG2 SU NAVE SAN MARCO
-
15:55 EROI MODERNI. INTERVIENE ALESSANDRO PULVIRENTI, SOTTUFFICIALE ELICOTTERISTA DELLA MARINA MILITARE
-
05:30 UNO MATTINA: SU NAVE ETNA A NATALE NASCE UN BAMBINO
Medico in Marina, la vita di Serena Petricciuolo. Medico imbarcato su Nave Etna che nel giorno di Natale ha fatto nascere un bambino.
-
01:34 MARINA MILITARE - INTERVENTO DEL CSMM A GENOVA E A CHIAVARI
Economia del mare, industria e futuro della flotta: l'Ammiraglio De Giorgi ne parla a Genova e a Chiavari. L'ammiraglio di squadra Giuseppe De Giorgi ha partecipato a due importanti convegni in Liguria correlati ai necessari sviluppi dei piani di ammodernamento della flotta. Il primo, tenutosi a Genova nelle sale del Gran Hotel Savoia e organizzato con il fondamentale contributo dell'Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici (UILM), centrato su PIL: economia del mare e industria, sinergie e sistemi, mentre il secondo, svoltosi presso l'Auditorium di Chiavari e organizzato dal Gruppo Territoriale Tigullio di Confindustria, riportava quale argomento principale La Marina Militare: impegni internazionali, flotta e future sfide. Gli interventi dell'Ammiraglio De Giorgi, una panoramica tecnico-operativa riguardante le esigenze di un piano di nuove unità navali per la Marina Militare, hanno riscosso unanimi consensi da parte delle varie autorità presenti, tra cui il sottosegretario Difesa, Sen. Roberta Pinotti, il presidente Regione Liguria, Dott. Claudio Burlando, i Sen. Massimo Caleo e Vitto Vattuone e il direttore di Agenzia Industrie Difesa, Ing. Marco Airaghi.
-
02:35 LINEA BLU - CARTOLINE DA NAVE VESPUCCI - LISBONA
-
22:15 L`AMMIRAGLIO DE GIORGI INTERVIENE A SKY TG24
-
02:23 LINEA BLU - CARTOLINE DA NAVE VESPUCCI - PORT MAHON
-
02:19 LINEA BLU - CARTOLINE DA NAVE VESPUCCI - OSLO
Come vivono 100 allievi della prima classe a bordo VESPUCCI in aggiunta a circa 250 membri di equipaggio.
-
02:04 LINEA BLU - CARTOLINE DA NAVE VESPUCCI - DUBLINO
-
02:29 RAI NEWS 24 - DIRETTA DAL PORTO DI AUGUSTA PER LO SBARCO DEI MIGRANTI DA NAVE ZEFFIRO
-
38:41 LINEA BLU: SPECIALE GRANDE GUERRA A BORDO DEL CAVOPUR - PRIMA PARTE
Il ricordo della Grande Guerra. L'equipaggio della Nave Cavour, portaerei della Marina militare italiana, la grande nave di bandiera guidata dal Comandante Luca Conti, ricorda i marinai che cent' anni fa fecero grande la Marina italiana. Il ruolo della Nave Cavour è centrale tutt'oggi in importanti imprese.
-
09:12 RAI 2, QUELLI CHE IL CALCIO: SI PARLA DEI SALVATAGGI DI NAVE ETNA A NATALE
Il presidente Napolitano, durante il suo discorso di fine anno, ha parlato della nave Etna della Marina Militare che, nella notte di Natale, ha salvato e soccorso centinaia di profughi. Una ufficiale della Marina, Serena Petricciuolo, ha fatto nascere un bambino. L'inviata al porto di Augusta in compagnia dei militare della Etna.
-
02:44 SERVIZIO TG STUDIO 100 - RIENTRO A TARANTO DI NAVE CAVOUR E NAVE ETNA
-
07:20 UNOMATTINA ESTATE: LA STRAORDINARIA ROTTA DI NAVE ITALIA
La vela è una scuola di vita che fa bene a tutti, anche alle persone più fragili con disabilità e con problemi. Oggi seguiamo la straordinaria rotta di Nave Italia. Se ne parla con il capitano di vascello Angelo Virdis della Marina Militare.
-
08:20 UNO MATTINA: ACCORDO TRA MARINA MILITARE E E DAY SURGERY
C'è un accordo virtuoso tra la Marina Militare italiana e una Onlus che si chiama Day Surgery. Se ne parla con il comandante Massimiliano Lauretti, e Giampiero Campanelli ordinario di chirurgia all'universita' dell'Insubria
-
03:18 IL CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA MARINA PER LO SPECIALE TELETHON SU RAI2
-
07:22 TG1 STORIA - SERVIZIO SULL`IMPRESA DI LUIGI DURAND DE LA PENNE
-
02:54 OPEN DAY ACCADEMIA NAVALE
Se ti sei perso l'Open Day del 4 febbraio in Accademia Navale, rivedilo attraverso il servizio di Sky Tg24.
-
16:46 SPECIALE ALTAMAREA SCUOLA NAVALE MILITARE MOROSINI VENEZIA
SPECIALE ALTAMAREA SCUOLA NAVALE MILITARE MOROSINI VENEZIA
-
02:59 BBC NEWS - SERVIZIO OPERAZIONE MARE NOSTRUM
-
02:13 TGR PUGLIA - SBARCO MIGRANTI DA NAVE ZEFFIRO
-
01:28 LINEABLU CARTOLINA DA NAVE VESPUCCI - VALENCIA
-
18:00 SPECIALE ALTAMAREA - CENTRO DI ADDESTRAMENTO AERONAVALE `MARICENTADD` DELLA MARINA MILITARE A CURA DI RTV SAN MARINO
Un approfondimento, attraverso immagini e interviste, sulla attività che quotidianamente svolge il personale istruttore di Maricentadd, per prevenire e fronteggiare le emergenze in mare.
-
05:15 FARO CAPO SPARTIVENTO
-
01:55 CONVEGNO SULL`AMBIENTE E L`ENERGIA SOSTENIBILE `SOLE, VENTO E MARE` A BORDO DI NAVE VESPUCCI
Convegno sull'ambiente e l'energia sostenibile "Sole, Vento e Mare" che si è svolto a bordo della Nave scuole Amerigo Vespucci, ormeggiata al porto di Civitavecchia. Interventi delle nostre atlete del nuoto sicronizzato: Beatrice Callegari, Elisa Bozzo e Cristina Tempera
-
02:00 SERVIZIO DEL TGR LAZIO SULL`OPEN DAY A PALAZZO MARINA
Grande affluenza di pubblico all'Open Day di Palazzo Marina, aperto nella giornata del 21 novembre 2014 per fare conoscere ai visitatori i capolavori e le finezze architettoniche dello storico edificio.
-
02:00 LINEA BLU - CARTOLINE DA NAVE VESPUCCI - COPENAGHEN
-
01:53 LINEABLU - CARTOLINE DA NAVE VESPUCCI - BREST
-
01:57 SERVIZIO DEL TG2 SULL`AUDIZIONE DEL CAPO DI STATO MAGGIORE SU MARE NOSTRUM
Servizio sull'audizione del Capo di Stato Maggiore amm. Giuseppe De Giorgi nell'ambito della commissione diritti umani del senato sul passaggio da Mare Nostrum a Triton. • Emittente Rai Due • Programma Tg2 • In onda il 09-12-14 ore 17:52 .
-
02:19 LINEABLU - CARTOLINE DA NAVE VESPUCCI - ANVERSA
-
02:14 BBC NEWS - SERVIZIO SULL`OPERAZIONE MARE NOSTRUM
-
01:44 SERVIZIO RAI TG1 - VARO DELLA FREGATA FREMM CARABINIERE
-
03:11 INTERVISTA
-
01:54 SERVIZIO RAINEWS 24 SULLA CAMPAGNA DI NAVE CARABINIERE
-
03:10 SERVIZIO TG STUDIO 100 - ARSENALE DI TARANTO
-
10:22 RAI ITALIA - INTERVISTA ALL`AMM. GIRARDELLI SULLA CAMPAGNA DI NAVE CARABINIERE
Intervista al Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio Valter Girardelli, sulla Campagna di nave Carabiniere in sud-est asiatico e Australia
-
02:29 IN SUPPORTO ALLE POPOLAZIONI TERREMOTATE
-
02:03 LINEA BLU - CARTOLINE DA NAVE VESPUCCI - CADICE
-
01:57 TG2 PARLAMENTO, I RISULTATI DI MARE NOSTRUM
-
01:39 RAI TG1 - `IL GUARDIANO DEL FARO`
-
11:58 SKY TG 24 - INTERVISTA AL CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA MARINA, AMMIRAGLIO GIUSEPPE DE GIORGI, SULLA MISSIONE `SISTEMA PAESE IN MOVIMENTO`
-
02:40 TGR PUGLIA - SBARCO MIGRANTI A TARANTO
-
04:45 SERVIZIO TGR PUGLIA SU TARANTO `CUORE DELLA MARINA`
-
02:50 SPECIALE TGR3 SULLA LANTERNA DEI MONTORSOLI, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL FAI
Speciale TGR3 sulla Lanterna dei Montorsoli, in occasione della giornata del FAI
-
08:37 RAI - UNOMATTINA - SERVIZIO SULL`OPERAZIONE `SISTEMA PAESE IN MOVIMENTO`
-
01:27 SERVIZIO RAI TG1 - SOSTA A MOMBASA DEL 30° GRUPPO NAVALE
-
01:11 SERVIZIO TG 7GOLD - PROGETTO PON-PACS