-
Canali
- CAMPAGNA NAVE CARABINIERE Qui potrai vedere i filmati andati in onda in tv con resoconti della Campagna Navale, che toccherà vari Paesi: Arabia Saudita, Australia, Indonesia, Malesia, Oman, Pakistan, Singapore e Sri Lanka.
- SPOT MARINA MILITARE
- ATTIVITA` OPERATIVA La Marina Militare partecipa con il proprio personale e mezzi a operazioni militari ed esercitazioni aeronavali sia a carattere nazionale che internazionale. Alcuni interventi appartengono alla sfera della cooperazione civile-milare (COCIM): si tratta delle attività con cui la Marina contribuisce al contrasto all’inquinamento dell’ambiente marino, alla ricerca archeologica subacquea e concorre alle attività proprie della Protezione Civile.
- VIDEO PROMOZIONALI In questa sezione si trovano i video promozionali prodotti sia dalla Marina Militare che da altre organizzazioni o enti.
- DOCUMENTARI Documentari che il personale della Marina, in particolare il Media Combat Team, produce per approfondire alcune tematiche di interesse.
- FILM SULLA MARINA, DOCUMENTARI E VIDEO STORICI Canale dedicato ai film, ai filmati e ai documentari di tipo storico.
- VISTI IN TV Programmi o TG in cui si parla della Marina Militare e delle sue attività.
- MARINA MILITARE NEWS Questa sezione è dedicata ai servizi di informazione realizzati dalla Marina Militare. I servizi, completamente autoprodotti, riguardano le varie attività e le iniziative dell Marina Militare.
- YOUNAVY In "Younavy" sono inseriti tutti quei video, compresi quelli goliardici, che sono auto-prodotti da personale della Marina Militare.
- IL MESE IN 60 SECONDI Le principali notizie che riguardano la Marina in una clip di un minuto
- SPORT In questa sezione sono inseiriti i video, sia prodotti dalla Marina che non, che riguardano gli avvenimenti sportivi a cui partecipa il personale della Marina Militare.
- TOP VIDEO MARINA Il canale dove troverai i video più visti e interessanti sulla Marina

SPECIALE ALLIEVI ACCADEMIA NAVALE, ANDATO IN ONDA SU RTV SAN MARINO
TOP VIDEO MARINA
10/01/2018-
05:01 UN VIAGGIO NEL CASTELLO SVEVO DI BRINDISI
Un affascinante viaggio alla scoperta del Castello di Brindisi, sede del Comando di divisione della Marina Militare
-
34:04 SPECIALE ALLIEVI ACCADEMIA NAVALE, ANDATO IN ONDA SU RTV SAN MARINO
-
00:59 UN VIAGGIO AFFASCINANTE DI UN MINUTO ALL`INTERNO DI PALAZZO MARINA
-
04:56 TUTORIAL PROVE FISICHE PER IL CONCORSO ACCADEMIA NAVALE
-
01:20 GLI ALLIEVI DELL`ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO SI ALLENANO IN PISCINA
-
05:52 MARINA MILITARE - CONCORSO 2014 ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO
E’ dura fin dall’inizio, la vita dell’Ufficiale di Marina. Così anche il concorso, iperselettivo, per i cadetti dell’Accademia Navale di Livorno che dal 1881 forma giovani allievi, futuri comandanti. Istruzione universitaria, preparazione professionale, addestramento fisico, inquadramento militare: queste le sue colonne portanti. 5248 domande di partecipazione, 3 fasi concorsuali nel corso di 6 mesi. 2428 concorrenti alla prima prova, il test di cultura generale. 950 arrivati alla 2° fase, gli accertamenti psicofisici, 704 quelli arrivati alla 3° ed ultima fase.
-
01:03 SEGUI LA MARINA MILITARE
-
05:56 LA BRIGATA MARINA SAN MARCO
Brigata Marina San Marco: cos’è? Chi ne fa parte? Qual è l’iter formativo di quelli che saranno i “fucilieri”? E’ un reparto d’elite della Marina Militare con alle spalle una storia quasi centenaria: era il 17 marzo 1919 quando Vittorio Emanuele III conferì al Reggimento Marina, che aveva difeso eroicamente Venezia - caposaldo meridionale della linea del Piave -, il nome di Reggimento San Marco, costituito dai quattro battaglioni Bafile, Caorle, Grado e Golametto. Nomi che ricorreranno nella storia dei fucilieri con il leone dorato sulle mostrine rosse.
-
05:08 NUOVO VESTIARIO OPERATIVO: MARINA MILITARE, 100% MADE IN ITALY
Innovazione, tradizione, design, tecnologia: la Marina Militare veste italiano…. Una scelta tutta italiana che unisce l’arte manifatturiera nel campo dell’abbigliamento, il cui prestigio è incontrastato in tutti gli angoli del mondo, alla riconosciuta professionalità della Forza Armata. Sintesi di tradizione e ricerca tecnologica, il nuovo vestiario diventa un vero e proprio strumento operativo, in linea con la natura di una Marina Militare sempre più impegnata e specializzata in scenari complessi nazionali e internazionali. Una risposta alle evolute esigenze della vita di bordo e al servizio del proprio Paese, anche grazie a scelte che aiutano il rilancio e lo sviluppo dell’indotto economico del sistema-Italia.
-
06:18 GLI INCURSORI DELLA MARINA MILITARE
Eroi, ma soprattutto esempi positivi. Uomini che operano in silenzio e che in silenzio ripartono rispondendo ad un "decalogo", chiaro esempio di virtù. Sicuramente uno dei reparti d'élite delle Forze Armate: gli Incursori della Marina Militare, le cui capacità, nell'operare dal mare e sul mare, sono riconosciute in tutto il mondo.
-
06:18 GLI INCURSORI DELLA MARINA MILITARE
Eroi, ma soprattutto esempi positivi. Uomini che operano in silenzio e che in silenzio ripartono rispondendo ad un "decalogo", chiaro esempio di virtù. Sicuramente uno dei reparti d'élite delle Forze Armate: gli Incursori della Marina Militare, le cui capacità, nell'operare dal mare e sul mare, sono riconosciute in tutto il mondo.
-
05:08 NUOVO VESTIARIO OPERATIVO: MARINA MILITARE, 100% MADE IN ITALY
Innovazione, tradizione, design, tecnologia: la Marina Militare veste italiano…. Una scelta tutta italiana che unisce l’arte manifatturiera nel campo dell’abbigliamento, il cui prestigio è incontrastato in tutti gli angoli del mondo, alla riconosciuta professionalità della Forza Armata. Sintesi di tradizione e ricerca tecnologica, il nuovo vestiario diventa un vero e proprio strumento operativo, in linea con la natura di una Marina Militare sempre più impegnata e specializzata in scenari complessi nazionali e internazionali. Una risposta alle evolute esigenze della vita di bordo e al servizio del proprio Paese, anche grazie a scelte che aiutano il rilancio e lo sviluppo dell’indotto economico del sistema-Italia.
-
05:52 MARINA MILITARE - CONCORSO 2014 ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO
E’ dura fin dall’inizio, la vita dell’Ufficiale di Marina. Così anche il concorso, iperselettivo, per i cadetti dell’Accademia Navale di Livorno che dal 1881 forma giovani allievi, futuri comandanti. Istruzione universitaria, preparazione professionale, addestramento fisico, inquadramento militare: queste le sue colonne portanti. 5248 domande di partecipazione, 3 fasi concorsuali nel corso di 6 mesi. 2428 concorrenti alla prima prova, il test di cultura generale. 950 arrivati alla 2° fase, gli accertamenti psicofisici, 704 quelli arrivati alla 3° ed ultima fase.
-
04:56 TUTORIAL PROVE FISICHE PER IL CONCORSO ACCADEMIA NAVALE
-
01:03 SEGUI LA MARINA MILITARE
-
01:20 GLI ALLIEVI DELL`ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO SI ALLENANO IN PISCINA
-
05:56 LA BRIGATA MARINA SAN MARCO
Brigata Marina San Marco: cos’è? Chi ne fa parte? Qual è l’iter formativo di quelli che saranno i “fucilieri”? E’ un reparto d’elite della Marina Militare con alle spalle una storia quasi centenaria: era il 17 marzo 1919 quando Vittorio Emanuele III conferì al Reggimento Marina, che aveva difeso eroicamente Venezia - caposaldo meridionale della linea del Piave -, il nome di Reggimento San Marco, costituito dai quattro battaglioni Bafile, Caorle, Grado e Golametto. Nomi che ricorreranno nella storia dei fucilieri con il leone dorato sulle mostrine rosse.
-
34:04 SPECIALE ALLIEVI ACCADEMIA NAVALE, ANDATO IN ONDA SU RTV SAN MARINO
-
00:59 UN VIAGGIO AFFASCINANTE DI UN MINUTO ALL`INTERNO DI PALAZZO MARINA
-
05:01 UN VIAGGIO NEL CASTELLO SVEVO DI BRINDISI
Un affascinante viaggio alla scoperta del Castello di Brindisi, sede del Comando di divisione della Marina Militare